|
L'ASSOCIAZIONE CULTURALE "MIRABILE INGEGNO" |
|
|
"Di fronte ad un’opera d’arte l’uomo è naturalmente portato a sentire, amare, sperare, tremare e vivere." |
(Auguste Rodin) |
|
|
 |
|
 |
Giardino d'inverno |
|
Un titolo lievemente ironico per questa sezione di visite che propone la visione ravvicinata e lo studio approfondito di alcuni grandi capolavori di pittura e di scultura custoditi nelle grandi collezioni romane o in Musei prestigiosi.
Capolavori preziosi come fiori pregiati in un Giardino d’inverno. |
{ ...continua... } |
|
|
|
 |
|
 |
Lontano dai clamori |
|
Un taccuino di visite a Chiese, Musei, luoghi d’arte meno noti e manifesti al pubblico.
Percorsi e passeggiate tematiche (anche all’aperto e in notturna) che rivelano sorprese inaspettate e visioni stupefacenti. |
{ ...continua... } |
|
|
|
 |
|
 |
Grandi mostre |
|
L’Autunno e la primavera sono le “stagioni dell’arte”: inaugurano le grandi mostre negli spazi espositivi più prestigiosi della città.
Visitare una mostra con uno storico dell’arte è un’esperienza utile, formativa ed avvincente: lo spettatore riceve molti strumenti di “lettura”.
Con uno storico dell’arte, lo spettatore non è davanti ma “dentro” l’opera. |
{ ...continua... } |
|
|
|
 |
|
 |
Progetti didattici |
Mirabili Ingegni: i ragazzi che incontrano l’Arte (...e la sua storia). |
I veri mirabili Ingegni sono i bambini e i ragazzi, invitati a seguire – non solo come spettatori ma anche come protagonisti – un’attività “speciale”: visite guidate, percorsi d’arte e itinerari storico artistici, gite culturali e seminari di introduzione alla storia dell’arte curati dagli storici dell’arte e dagli archeologi che collaborano con l’Associazione. |
{ ...continua... } |
|
|
|